Senzaterra - AFLA Spettacoli

Vai ai contenuti

Menu principale:

Senzaterra
I Senzaterra nascono dalle vibrazioni della musica popolare.
L'entusiasmo, la passione, la voglia di divertirsi e di stare con le persone, hanno portato alcuni musicisti a unirsi in questo progetto per proporre soprattutto con testi e musiche inedite ed originali, i balli e le tematiche della tradizione popolare italiana.
Le tarantelle, le tammurriate, le pizziche, i saltarelli, le canzoni della tradizione mediterranea e romana legate alla devozione religiosa, alla protesta della povera gente, al lavoro e naturalmente all’amore, sono il cuore pulsante e l’anima vibrante della cultura popolare italiana e dei Senzaterra.
L’esecuzione dal vivo, il concerto, luogo principe della passionalità popolare, è una festa di danze, sorrisi e partecipazione.
Il pubblico è il protagonista assoluto e i musicisti sono semplicemente strumenti di condivisione.

Il nuovo CD “Sulu ‘na strada”

IL DISCO È STATO INSERITO NELLA LISTA DEI CD DA VOTARE PER LA TARGA TENCO 2015 SEZIONE ALBUM IN DIALETTO

“Sulu ‘na strada” (Filibusta Records, 2015) - Solo una strada - è il secondo album dei Senzaterra, il primo composto a prevalenza di canzoni originali ed inedite (sono presenti anche quattro brani tradizionali). Solo una strada, ma molteplici vie da percorrere per il gruppo, che con questo lavoro pone solide basi per continuare nel lavoro di ricerca portato avanti finora e nel contempo inizia un lavoro teso a rendere questo viaggio artistico personale e in costante evoluzione. Lungo il percorso i concerti non sono una semplice sosta ma la dimensione dove il gruppo esprime tutte le sue energie e potenzialità, che li ha portati già sulle scene di Festival nazionali ed internazionali.

Il disco vede la partecipazione di ospiti come: Andrea Satta (Tetes de Bois), Peppe D’Argenzio (Orchestra di Piazza Vittorio, Avion Travel), Michele Ascolese, Lavinia Mancusi, Maurizio Trequattrini.

Le feste di danze… i concerti!

Come appena detto, i concerti sono il luogo principe in cui i Senzaterra si esprimono e di seguito è riportato un breve estratto dell’archivio storico:

Sulu ‘na strada Tour 2015

21 novembre 2015 - Musei in musica presso i Mercati di Traiano, Roma
7 ottobre 2015 - Auditorium Parco della Musica, Roma (SOLD OUT!)
9 agosto 2015 - Festa della Montagna, Carpineto Romano (RM)
7 luglio 2015 - Festival Habicura, Roma
4 luglio 2015 - Festa de l'Unità, Roma
13 giugno 2015 – Stradarolo Big, Zagarolo (RM)
12 maggio 2015 – Presentazione CD Teatro Ambra alla Garbatella, Roma (SOLD OUT!)

Festival Internazionali

23 Agosto 2013 – Tarantella Power, Badolato (CZ)
11 Maggio 2013 – Meeting Internazionale del Tamburello, Città dell’Altra Economia, ROMA
12 Agosto 2012 - PALEARIZA, Musica dal mondo nella Calabria greca, Palizzi Centro (RC)
25 luglio 2009 - VII Incontro Internazionale del Folclore del Cicolano, Pescorocchiano (RI)
9 maggio 2009 - Festa per l'Europa, Albano (RM)

Festival e Rassegne Nazionali

26 agosto 2014 – Agosto in fiera, Messina
3 maggio 2014 – Lievito, Latina
26 Agosto 2013 – Anteprima Equinozio d’Autunno, Scario (SA)
25 Aprile 2013 – Festa di Liberazione, Pistoia
30 luglio 2011 - In concerto, Palizzi Marina (RC)
1 maggio 2011 - Treno ad alta lentezza, Pioppe di Salvaro (BO)
24 ottobre 2010 - Versoteano Avanti POP, Auditorium di Teano
14 luglio 2010 - Emergency Days Ferrara
14 maggio 2010 - IV Meeting Italiano del Tamburello Cip Alessandrino, Roma
28 giugno 2009 - Cicileu, Culture, suoni e danze dal Salento, Villa Gordiani, Roma
19 luglio 2009 - Muso Music Festival, Oriolo Romano (VT)
1 maggio 2009 - Treno ad Alta Lentezza, il Cantamaggio sull'Appennino, Pioppe di Salvaro, (BO)
20 settembre 2008 - Festa del pane, Salisano (RI)
5 settembre 2008 - In vino veritas 2008, Riofreddo (RM)
9 agosto 2008 - Provincia in musica, San Vincenzo Valle Roveto Vecchio (AQ)
8 agosto 2008 – Provincia in musica, Ridotti, fraz. di Balsorano (AQ)
6 aprile 2008 - Calabria Day - "La Scialata dei Calabresi", Roma
28 marzo 2008 - Cicileu 5 Culture, suoni e danze dal Salento, CSOA Leoncavallo, Milano
29 settembre 2007 - Fiera di San Michele a Sermoneta, Piedimonte Sermoneta (LT)
31 agosto 2007 - Notte della taranta, Gavignano Sabino (RI)
23 giugno 2007 - Cicileu, Culture, suoni e danze dal Salento, Villa Gordiani, Roma

Teatro e Radio

21 novembre 2015 – Radio Roma Capitale
6 Ottobre 2015 – Radio Voce Spazio
1 Ottobre 2015 – Keep Radio, Rock Night Show
16 giugno 2015 – TRS Radio, Blond Island
18 maggio 2015 – Radio Città Aperta
17 febbraio 2012 – RadioRock, Festivàl
1 febbraio 2011 - Radio Città Aperta, Live set acustico e intervista
28 maggio 2010 - Teatro del Lido di Ostia, Roma
14 aprile 2009 - Radio Imago - Senzaterra ospiti in diretta per un concerto intervista
19 Marzo 2009 – Musiche originali ed esecuzione dal vivo nello spettacolo “I Cumparielli”
4 aprile 2008 - Teatro Euclide, Roma 2 Marzo 2008 - Teatro San Genesio, Roma

Cinema

Aprile 2012 – “A Pruvvista” partecipa alla colonna sonora del film “Aspromonte”


Line up:

Walter Vespertini - Chitarra, mandolino, voce
Marta Ricci - Voce, castagnette
Antonio Merola - Tamburi a cornice, percussioni, voce
Gianluca Stracca - Basso acustico ed elettrico,chitarre
Francesco Ciccone - Violino
Marco Madana Rufo - Fisarmonica e organetto
Matteo Santi - Batteria
 
Torna ai contenuti | Torna al menu